mercoledì, agosto 30, 2006

Il ladro utile, benefico!?...ma questo è un mondo alla rovescia!?












Ieri è stata la volta, nella mia rassegna cinematografica estiva, di Diario di un Ladro - Pickpocket (1959) film silenzioso di Bresson.
Il film narra di un disadattato, isolato, con la mamma morente che si da' all'arte del borseggio come se potesse essere una vocazione (vizio) quasi morale addirittura giustificabile e legittima per chi ha una coscienza (leggi orgoglio).
Significativo il dialogo al bar tra il protagonista e il commissario che lo sospetta e che alla ricerca di conferme, lo provoca dialetticamente:

il borseggiatore: io ho una teoria sul furto..perchè non si permette che uomini intelligenti dotati di talento e forse anche di genio, quindi indispensabili alla societa, invece di vegetare in una cella siano, fino ad un certo punto, liberi di infrangere la legge?...la societa' ne avrebbe un beneficio.
il commissario:chi distinguerebbe dagli altri questi uomini superiori?
il borseg: la loro stessa coscienza.
il com: lei conosce qualcuno che non si riterrebbe un uomo superiore?
il borseg: si verificherebbe solo al principio e poi ci si ferma.
il com: non ci si ferma glielo dico io!!!!

Ottimista il finale in cui il pickpocket dietro le sbarre superera' l'orgoglio per cedere all' affetto per Jane (ragazza madre ingenua ma sincera).
Dello stesso autore avevo gia visto Perfidia, in una lontana rassegna estiva, Lancillotto e Ginevra all tv e Il Diario di un Curato di Campagna in dvd...tra tutti questo mi è sembrato piu' organico, piu ben fatto narrativamente parlando anche perche' il piu breve.
bye

martedì, agosto 29, 2006

...due chiacchiere gratis













Oggi solo ho saputo della offerta free di skype.
Trattasi di 20 minuti gratis di conversazione, oggi è l'ultimo giorno...
non approfittarne sarebbe un peccato.

lunedì, agosto 28, 2006

Multiplicity: im a complicated individual










Vi segnalo questo photostream su flickr niente male... di tale REBEKKA... a giudicare dalla fattura direi che si tratta del suo lavoro, non di una semplice passione.
A voi la risposta.
bye

domenica, agosto 27, 2006

Notorious - L'Amante Perduta (1946)


















Questo è il film che ho visto oggi del capoccione Alfred Hitchcock.
Era da un pezzo che lo volevo fare e oggi ci sono riusciuto .
Film di spionaggio, drammma psicologico e storia d''amore ....interessante la figura ambigua del nobile nazista Alessio, soprattutto nella scena finale in cui rimane a piedi senza posto in auto ...a chi non è capitato!!.. solo che penso che le conseguenze siano per lui un po piu gravi di un paio di scarpe da buttare.
Grande Cary Grant e Ingrid Bergman...dicono che il loro bacio sia il piu' lungo della storia del cinema ...questo non lo so per certo comunque giusto per darvi un piccolo assaggio vi riporto l'audio ...rimandando la visione alla vostra diligenza o al prossimo passagio in TV...aspetta e spera!?
Alla prossima.





powered by ODEO

venerdì, agosto 25, 2006

The Great Escape









Certo ce ne sono in giro di markette e markettari...
fosse cosi' la vita sarebbe proprio una pacchia e invece...
comunque ho gia' in programma di vederlo il film, naturalmente quello autentico con Steve McQueen...vi scrivero' poi cosa ne penso.
ola

domenica, agosto 20, 2006

L'unica vera gloria in guerra (non solo) e' sopravvivere


















Questa mia estate domestica, come oramai avrete capito, la sto dedicando alla visione di film che avevo ormai da molto tempo rimandato.

Quest'oggi è stata la volta de Il grande uno rosso, di S. Fuller. Un warmovie, direi quasi un roadmovie, che narra le battaglie che una gruppo di soldati, appartenenti all' UNO ROSSO e capitanati dal grande Lee Marvin, intrapendono nella europa tormantata dalla seconda guerra mondiale.

I temi sono l'amicizia, la solidarieta, l'ironia, il bluff, il cinismo e naturalmente la guerra....dove l'unica vera gloria è sopravvivere.

giovedì, agosto 17, 2006

Racconti della Luna Pallida di Agosto (1953)

















Oggi ho gustato, la parola è quella giusta, il film di mizoguchi I racconti della luna pallida di agosto un film che racconta della vanita' dell' uomo.
Un vasaio e un agricoltore si fanno prendere dall'ambizione di fare soldi l'uno e di diventare samurai l'altro, neanche le loro donne riusciranno a tenerli a freno...il prezzo sara' quindi alto.
Vi riporto dialogo tra il vasaio e l'anima della moglie morta.

perche' sei morta?..e lei dall'aldila ...non sono morta, mio amato. Sono qui vicino a te. Le tue illusioni sono finite. Sei a casa adesso. Sei di nuovo te stesso. Il lavoro ti aspetta...Aiutarti e' il piacere piu' grande...lavora in pace alle tue ceramiche. Sono successe molte cose. Ora che sei divenuto il mio marito ideale io non sono piu' in questo mondo. Bisogna rassegnarsi...

mercoledì, agosto 16, 2006

La Grande Illusione (1937)

















Oggi ho visto "la grande illusione"film di Renoir, vi riporto un passo del dialogo tra il nobile ufficiale francese prigioniero De Boieldieu e il nobile tedesco carceriere Von Rauffenstein:

"Permettete una domanda? Perché avete fatto di me un'eccezione ricevendomi qui?". Von R.: "Perché voi vi chiamatede Boieldieu, ufficiale di carriera dell'esercito francese e io von Rauffenstein, ufficiale di carriera dell'esercito imperiale germanico".
D. B.: "I miei camerati sono ottimi ufficiali". V. R.: "Sono i regali
della rivoluzione francese". D. B.: "Credo che né io né voi si possa
arrestare la marcia del tempo". V. R.: "Io non so come andrà a finire questa guerra ma sarà la fine di gente come noi". D. B.: "Forse il mondo non ha più bisogno di noi". V. R.: "E non trovate che sia un peccato?".

sabato, agosto 05, 2006

ranocchia pescatrice


dfhhffd
Originally uploaded by alaurisi.

hello....è da un po' che non scrivo...

oggi ho voluto dedicarmi alla cucina ho infatti comprato e cucinato insieme a mio fratello, la rana pescatrice un pesce dall' aspetto decisamente inquietante ma squisito....lo abbiamo cucinato all'acqua pazza, vale a dire con pomodorini pachino e spezie.... con la salsa abbiamo condito la pasta invece il pesce è stato gustato con un contorno di verdure...

il tutto innaffiato da un buon vinello e da amichevole compagnia