venerdì, dicembre 22, 2006

Voli pindarici?!

Gia' conoscevo googgles... e vi avevo fatto un giro un po'di tempo fa', esattamente ero andato ad Amsterdam ... ma quest'oggi ho visto che sono aumentate le localita perlustrabili...

Se invece l'aereo non vi piace, perchè animalisti beccatevi questo, qui ci sono molte citta' italiane.

...

Su un argomento delicato quale il caso Welby, ieri sera ho seguito la trasmissione ottoemezzo de' La7.
C'era il filosofo Galimberti che ha parlato della esperienza della morte come rassegnazione (saggezza)...
argomento un po' pesante per questo blog, cmq interessante ecco un estratto.

giovedì, dicembre 21, 2006

Senza offesa ma...

Si avvicina sempre piu' la fine dell' anno e un po' di conti in tasca bisogna pur farli...

martedì, dicembre 19, 2006

Chicca per Natale...

Il Natale si avvicina, e' tempo di regali e proprio per questo voglio proporvi una chicca.
Si tratta di un video che secondo i titoli di testa, rappresenta il primo provino di Toto'.

Guardatelo c'è il pulcino, il pinocchietto, il pulcinella ...e soprattutto quella mitica figura e personaggio che è Toto'... col suo teatro e mimica dell' assurdo.



Via: format

domenica, dicembre 17, 2006

Everything i know i've learned from porn

Rilancio nel web questo brillante e istruttivo video...



PS: very cool la canzone.

sabato, dicembre 16, 2006

Firme digitali...

Via maestroalberto, sempre una fonte aggiornata e fruttifera, ho conosciuto questo sfizioso generatore di firme...
da provare.

alauris
Generatore creato da Andrea Micheloni.


Nota: ogni volta che si ricarica la pagina i caratteri cambiano.

LineRider ...

Ho trovato questo giochino in flash molto simpatico .
Si chiama LineRider , passarci il tempo è divertente a volte pero' snervante...
Cmq posto il piccolo video della mia discesa... in rete ne trovate di altri.


giovedì, dicembre 14, 2006

VW Van

Ho visto e rivisto questo divertente video della mitica VW Van ... simbolo di liberta e fantasia per piu' di una generazione.
Penso che insieme al Maggiolino rappresenti un motivo d'orgoglio per il popolo tedesco e per la non piu' proletaria Volkswagen, che ormai spinta dal mercato, ha altri target.

mini moscone

Navigando un po' per cercare qualcosa di carino per natale, mi sono imbattuto in questo giocattolo very cool!

trattasi di mini elicottero (leggi moscone) radiocomandato, ricaricabile...

Da bambino l'elicottero è stato sempre un mio desiderio, come tante altre cose, stavo quindi per convolare all'acquisto ma, ristettezze economiche e la ormai eta matura mi hanno fatto desistere...

non mi rimane che continuare a sognare...magari, guardandolo: video1, video2, video3

mercoledì, dicembre 13, 2006

idiosincrasie per la cronaca...

Riporto, circa il fattaccio di Erba alcuni titoli di ieri che davano per scontato la colpa del marito marocchino... già si gridava al "mostro"! Oggi le cose sembrano essere cambiate, si pensa a una vendetta trasversale...cmq nessuna mensione ad eventuali scuse.
Certo, noi italiani, siamo delle personcine proprio ammodo.

La Repubblica

Il Corrire della sera

Il Mattino

martedì, dicembre 12, 2006

Promemoria Skype

Scrivo questo post per ricordarvi che oggi per gli utente windows c'è il "regalo di Skype", per accedervi clicckate qui... io ho già favorito.

domenica, dicembre 10, 2006

il tempo dell'ammucchiata...

Per dare consistenza tangibile, fisica, corporea, al tempo date un'occhiata a questo link

sabato, dicembre 09, 2006

capitale umano codificato...

Via: Vittorio Pasteris ho letto questo interessante articolo de' La Stampa sulla produttivita' (prodotto x addetto) italiana.
Sembrerebbe essere calata con l'avvento delle nuove tecnologie che non sono state metabolizzate e quindi veramente usate a fini produttivi.
L'articolo dice anche che sono tre i nodi da affrontare:

la questione delle infrastrutture digitali: reti, banda larga, capitale fisso

siamo andati avanti bene con il capitale umano non codificato, perchè abbiamo saputo essere creativi: ma viceversa nelle tecnologie serve capitale umano codificato,quello che viene dalla ricerca nelle università.

non siamo capaci a usare tecnologie digitali per produrre conoscenza: per organizzare la produzione e utilizzare la conoscenza come bene economico.


Una cosa mi ha lasciato perplesso , vale a dire il termine "codificato", forse si intendeva "qualificato", perchè non volendo essere pedanti sa' tanto di omologato, rigido, disciplinato, regolamentato.
Cmq le mie sono solo quisquiglie... per il resto, anche io, avverto che per il futuro la situazione è delicata ...

venerdì, dicembre 08, 2006

YouTube...

Stavo navigando su youtube cercando dei video sfiziosi quando ho notato due nuovi tools.

  • quick capture per registrare video direttamente dalla webcam senza nesessità di uploading...era ora vista l'esistenza di altri servizi simili vedi hellodeo e altri.

giovedì, dicembre 07, 2006

indovina il tag che ho usato...

Seglalo volentieri flickrtoys , si tratta di sei tools per divertirsi e rilassarsi con tag e foto.

Io ho provato bookr, che permette di editare un piccolo book fotografico...questo è il mio: indovina il tag che ho usato... by alauris

via: maestroalberto

mercoledì, dicembre 06, 2006

reach & rich?!

Stamani leggiucchiando il NYT ho visto questo grafico...


niente male...eh?
L'articolo dice anche:

Americans have amassed much of the world’s treasure. According to the report, in 2000 the United States accounted for 4.7 percent of the world’s population but 32.6 percent of the world’s wealth. Nearly 4 out of every 10 people in the wealthiest 1 percent of the global population were American.

inquietante è la "posizione" della Svizzera...
Cmq mi sono ricordato di questo parere di Silvano Agosti , ascoltatelo ne vale la pena...

un po' di regali

1 ora di credito SkypeOut gratuito, in tutto il mese di Dicembre, che sarà possibile avere andando qui , ogni martedì del mese,

martedì, dicembre 05, 2006

lunedì, dicembre 04, 2006

di chi sara'?!

Domenica sono andato al teatro Mercadante...questo non è il mio primo post al riguardo.
Davano L’uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello regia Fabio Grossi con Leo Gullotta, Carlo Valli.Si tratta di una commedia con tocchi al vetriolo quasi drammatici in cui si narra la storia di un adulterio e delle sue "conseguenze".
Il professore Paolino (l'uomo) avendo concupito e concepito con la signora Perella (la virtu') ai danni del marito (la bestia), ammiraglio di lungo corso sempre in viaggio (anche perche a sua volta fedigrafo e brutale), risolve il "fattaccio" invogliandolo a compiere finalmente il suo dovere coniugale con una torta afrodisiaca...ripristinando cosi' la virtu della signora e la sua rispettabilita (?).
Interessante la spiegazione dell'adulterio come conseguenza della scarsa sorveglianza del marito, che deve quindi caricarsi anche delle conseguenze:
vedi dice il professore a un amico, cui chiede consiglio, "se io passeggiando scorgo, su un terreno che non è il mio, un albero e ne raccolgo un frutto e poi dopo aver gradito butto il seme su quella stessa terra ...di chi è l'albero che vi nascera'?"

domenica, dicembre 03, 2006

sabato, dicembre 02, 2006

barcamp turin 2006

Pubblico, seppur in ritardo i link per seguire Barcamp Turin (che si sta svolgendo in questo momento)


  • Link diretto allo streaming (Quick TIme Player).
  • Link alla pagina con "embedded player"
  • Il video-streaming del BarCamp è trasmesso anche su SecondLife (nella sede di Idearium)

un po' di markette...

Segnalo per chi non avesse seguito Le Iene il confronto Eva/Rocco.
La battuta piu' significativa è di Rocco:

credo che devo spedire un po' di cassette a bush...per rilassarlo un attimo!


venerdì, dicembre 01, 2006

vai brus...


Finalmente è arrivata ...
sto parlando della t-shirt omaggio che la kenwood mi aveva promesso, avendo fatto in settembre la registrazione al loro sito.
Beh... è passato un po' di tempo ma sono stati di parola...e di questi tempi non è poco.
ola