lunedì, dicembre 04, 2006

di chi sara'?!

Domenica sono andato al teatro Mercadante...questo non è il mio primo post al riguardo.
Davano L’uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello regia Fabio Grossi con Leo Gullotta, Carlo Valli.Si tratta di una commedia con tocchi al vetriolo quasi drammatici in cui si narra la storia di un adulterio e delle sue "conseguenze".
Il professore Paolino (l'uomo) avendo concupito e concepito con la signora Perella (la virtu') ai danni del marito (la bestia), ammiraglio di lungo corso sempre in viaggio (anche perche a sua volta fedigrafo e brutale), risolve il "fattaccio" invogliandolo a compiere finalmente il suo dovere coniugale con una torta afrodisiaca...ripristinando cosi' la virtu della signora e la sua rispettabilita (?).
Interessante la spiegazione dell'adulterio come conseguenza della scarsa sorveglianza del marito, che deve quindi caricarsi anche delle conseguenze:
vedi dice il professore a un amico, cui chiede consiglio, "se io passeggiando scorgo, su un terreno che non è il mio, un albero e ne raccolgo un frutto e poi dopo aver gradito butto il seme su quella stessa terra ...di chi è l'albero che vi nascera'?"

Nessun commento: