sabato, marzo 03, 2007

inglesi/americani...

Ho visto Scala al paradiso,
gran bel film del 1946,
storia d'amore banale resa bella dalla tecnica registica e autoriale che la traduce in un vero e proprio trattato sociologico, psicologico.

Un aviatore inglese "saltella" tra il mondo reale (a colori) ed il paradiso (in bianco e nero)...

infatti durante il passaggio a miglior vita, sarebbe stato perso dal corriere, a causa della nebbia inglese, tornando cosi' sulla terra...

ivi godendo di questa chances si innamora corrisposto di una americana.

Il messo del paradiso lo ritrova e gli spiega la situazione e l'increscioso incidente... lui pero' si rifiuta in nome dell'amore in cui è incappato di seguirlo.

Ci sara, quindi un processo per dirimere la controversia...

...dicevo film psicologico , perchè trattasi di una partita a scacchi del personaggio contro se stesso (paure, insicurezze...);
film sociologico perché viene sviluppato il tema del contrasto tra le nazionalita (America/Inghilterra), tra i sessi (lui/lei), tra il tempo/spazio, con trionfo finale dell' amore e della multinazionalita...

Aggiungo che mi ha ricordato, non solo per l'ass0nanza col titolo, un film coevo Il cielo puo attendere
di Lubitsch, dove venivano narrate le storie di un impenitente donnaiolo, che una volta morto, tratta col diavolo per potere salire la scala al paradiso...
quindi anche qui, si svolge una trattativa che pero sara risolta con la furbiza e l'ironia tipica del regista.

Due film diversi esplicativi anche del diverso life style, americano e inglese...

1 commento:

Anonimo ha detto...

Caro Blogger,
non trovando una mail alla quale risponderti,
e volendo proporti un servizio che
probabilmente Ti interesserà,
Ti chiedo di contattarmi a info@vascoblog.com
Ciao