venerdì, dicembre 22, 2006

Voli pindarici?!

Gia' conoscevo googgles... e vi avevo fatto un giro un po'di tempo fa', esattamente ero andato ad Amsterdam ... ma quest'oggi ho visto che sono aumentate le localita perlustrabili...

Se invece l'aereo non vi piace, perchè animalisti beccatevi questo, qui ci sono molte citta' italiane.

...

Su un argomento delicato quale il caso Welby, ieri sera ho seguito la trasmissione ottoemezzo de' La7.
C'era il filosofo Galimberti che ha parlato della esperienza della morte come rassegnazione (saggezza)...
argomento un po' pesante per questo blog, cmq interessante ecco un estratto.

giovedì, dicembre 21, 2006

Senza offesa ma...

Si avvicina sempre piu' la fine dell' anno e un po' di conti in tasca bisogna pur farli...

martedì, dicembre 19, 2006

Chicca per Natale...

Il Natale si avvicina, e' tempo di regali e proprio per questo voglio proporvi una chicca.
Si tratta di un video che secondo i titoli di testa, rappresenta il primo provino di Toto'.

Guardatelo c'è il pulcino, il pinocchietto, il pulcinella ...e soprattutto quella mitica figura e personaggio che è Toto'... col suo teatro e mimica dell' assurdo.



Via: format

domenica, dicembre 17, 2006

Everything i know i've learned from porn

Rilancio nel web questo brillante e istruttivo video...



PS: very cool la canzone.

sabato, dicembre 16, 2006

Firme digitali...

Via maestroalberto, sempre una fonte aggiornata e fruttifera, ho conosciuto questo sfizioso generatore di firme...
da provare.

alauris
Generatore creato da Andrea Micheloni.


Nota: ogni volta che si ricarica la pagina i caratteri cambiano.

LineRider ...

Ho trovato questo giochino in flash molto simpatico .
Si chiama LineRider , passarci il tempo è divertente a volte pero' snervante...
Cmq posto il piccolo video della mia discesa... in rete ne trovate di altri.


giovedì, dicembre 14, 2006

VW Van

Ho visto e rivisto questo divertente video della mitica VW Van ... simbolo di liberta e fantasia per piu' di una generazione.
Penso che insieme al Maggiolino rappresenti un motivo d'orgoglio per il popolo tedesco e per la non piu' proletaria Volkswagen, che ormai spinta dal mercato, ha altri target.

mini moscone

Navigando un po' per cercare qualcosa di carino per natale, mi sono imbattuto in questo giocattolo very cool!

trattasi di mini elicottero (leggi moscone) radiocomandato, ricaricabile...

Da bambino l'elicottero è stato sempre un mio desiderio, come tante altre cose, stavo quindi per convolare all'acquisto ma, ristettezze economiche e la ormai eta matura mi hanno fatto desistere...

non mi rimane che continuare a sognare...magari, guardandolo: video1, video2, video3

mercoledì, dicembre 13, 2006

idiosincrasie per la cronaca...

Riporto, circa il fattaccio di Erba alcuni titoli di ieri che davano per scontato la colpa del marito marocchino... già si gridava al "mostro"! Oggi le cose sembrano essere cambiate, si pensa a una vendetta trasversale...cmq nessuna mensione ad eventuali scuse.
Certo, noi italiani, siamo delle personcine proprio ammodo.

La Repubblica

Il Corrire della sera

Il Mattino

martedì, dicembre 12, 2006

Promemoria Skype

Scrivo questo post per ricordarvi che oggi per gli utente windows c'è il "regalo di Skype", per accedervi clicckate qui... io ho già favorito.

domenica, dicembre 10, 2006

il tempo dell'ammucchiata...

Per dare consistenza tangibile, fisica, corporea, al tempo date un'occhiata a questo link

sabato, dicembre 09, 2006

capitale umano codificato...

Via: Vittorio Pasteris ho letto questo interessante articolo de' La Stampa sulla produttivita' (prodotto x addetto) italiana.
Sembrerebbe essere calata con l'avvento delle nuove tecnologie che non sono state metabolizzate e quindi veramente usate a fini produttivi.
L'articolo dice anche che sono tre i nodi da affrontare:

la questione delle infrastrutture digitali: reti, banda larga, capitale fisso

siamo andati avanti bene con il capitale umano non codificato, perchè abbiamo saputo essere creativi: ma viceversa nelle tecnologie serve capitale umano codificato,quello che viene dalla ricerca nelle università.

non siamo capaci a usare tecnologie digitali per produrre conoscenza: per organizzare la produzione e utilizzare la conoscenza come bene economico.


Una cosa mi ha lasciato perplesso , vale a dire il termine "codificato", forse si intendeva "qualificato", perchè non volendo essere pedanti sa' tanto di omologato, rigido, disciplinato, regolamentato.
Cmq le mie sono solo quisquiglie... per il resto, anche io, avverto che per il futuro la situazione è delicata ...

venerdì, dicembre 08, 2006

YouTube...

Stavo navigando su youtube cercando dei video sfiziosi quando ho notato due nuovi tools.

  • quick capture per registrare video direttamente dalla webcam senza nesessità di uploading...era ora vista l'esistenza di altri servizi simili vedi hellodeo e altri.

giovedì, dicembre 07, 2006

indovina il tag che ho usato...

Seglalo volentieri flickrtoys , si tratta di sei tools per divertirsi e rilassarsi con tag e foto.

Io ho provato bookr, che permette di editare un piccolo book fotografico...questo è il mio: indovina il tag che ho usato... by alauris

via: maestroalberto

mercoledì, dicembre 06, 2006

reach & rich?!

Stamani leggiucchiando il NYT ho visto questo grafico...


niente male...eh?
L'articolo dice anche:

Americans have amassed much of the world’s treasure. According to the report, in 2000 the United States accounted for 4.7 percent of the world’s population but 32.6 percent of the world’s wealth. Nearly 4 out of every 10 people in the wealthiest 1 percent of the global population were American.

inquietante è la "posizione" della Svizzera...
Cmq mi sono ricordato di questo parere di Silvano Agosti , ascoltatelo ne vale la pena...

un po' di regali

1 ora di credito SkypeOut gratuito, in tutto il mese di Dicembre, che sarà possibile avere andando qui , ogni martedì del mese,

martedì, dicembre 05, 2006

lunedì, dicembre 04, 2006

di chi sara'?!

Domenica sono andato al teatro Mercadante...questo non è il mio primo post al riguardo.
Davano L’uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello regia Fabio Grossi con Leo Gullotta, Carlo Valli.Si tratta di una commedia con tocchi al vetriolo quasi drammatici in cui si narra la storia di un adulterio e delle sue "conseguenze".
Il professore Paolino (l'uomo) avendo concupito e concepito con la signora Perella (la virtu') ai danni del marito (la bestia), ammiraglio di lungo corso sempre in viaggio (anche perche a sua volta fedigrafo e brutale), risolve il "fattaccio" invogliandolo a compiere finalmente il suo dovere coniugale con una torta afrodisiaca...ripristinando cosi' la virtu della signora e la sua rispettabilita (?).
Interessante la spiegazione dell'adulterio come conseguenza della scarsa sorveglianza del marito, che deve quindi caricarsi anche delle conseguenze:
vedi dice il professore a un amico, cui chiede consiglio, "se io passeggiando scorgo, su un terreno che non è il mio, un albero e ne raccolgo un frutto e poi dopo aver gradito butto il seme su quella stessa terra ...di chi è l'albero che vi nascera'?"

domenica, dicembre 03, 2006

sabato, dicembre 02, 2006

barcamp turin 2006

Pubblico, seppur in ritardo i link per seguire Barcamp Turin (che si sta svolgendo in questo momento)


  • Link diretto allo streaming (Quick TIme Player).
  • Link alla pagina con "embedded player"
  • Il video-streaming del BarCamp è trasmesso anche su SecondLife (nella sede di Idearium)

un po' di markette...

Segnalo per chi non avesse seguito Le Iene il confronto Eva/Rocco.
La battuta piu' significativa è di Rocco:

credo che devo spedire un po' di cassette a bush...per rilassarlo un attimo!


venerdì, dicembre 01, 2006

vai brus...


Finalmente è arrivata ...
sto parlando della t-shirt omaggio che la kenwood mi aveva promesso, avendo fatto in settembre la registrazione al loro sito.
Beh... è passato un po' di tempo ma sono stati di parola...e di questi tempi non è poco.
ola

giovedì, novembre 30, 2006

luci e lucette...

Vi segnalo questo sito dove poter scrivere insegne a led personalizzate

peccato che manchi la possibilita di insegne neon magari con qualche donnina...

Image Hosted by ImageShack.us

mercoledì, novembre 29, 2006

martedì, novembre 28, 2006

Very cool...

Very cool ...non trovate?
una bella idea per shakerare, centrifugare, maltrattare o semplicemente vedere le proprie foto.
Da provare...



LinK: photoshakr

domenica, novembre 26, 2006

Ken krap...


Quest' oggi per passare il tempo ho voluto vedere Ken Park.
Il film narra di cinque adolescenti che volendo e dovendo crescere si scontrano con la realta' e il deludente mondo degli adulti.
Ken Park è il nome di uno di loro che all'inizio del film decide di impastrocchiarsi i capelli con il suo cervello, in una pista di skateboard, il perchè lo si scoprira' alla fine!...anche se un' anticipazione è gia offerta dalla spiegazione del nomignolo park-> krap!
Cmq film forte, un pizzico voyeristico....mi ha ricordato sia per il tema che per la fotografia Il calamaro e la balena dove anche si affrontava il rapporto figli e genitori, anche se in modo piu' soft.
Un' ora e quaranta ben spesi con qualche sussulto!!!

sabato, novembre 25, 2006

sacro e profano

Oggi mentre ero in macchina ho ascoltato alla radio una interessante pubblicita' di Famiglia cristiana .

Si prometteva come "gadget" un santino.

Tornato a casa ho voluto informarmi, credendo di non avere sentito bene , invece era vero ti "danno" il santino di Santa Caterina...

Che il proselitismo fosse dalla chiesa praticato per molte vie non era una novita ,ma ora anche quelle del marketing.

Beh... le vie del signore sono proprio infinite!...poi pero' ho anche pensato alle polemiche di questi giorni sulla satira al Santo padre e di come si siano sollevate molte critiche al riguardo.

Ora dico mi, se la chiesa pratica il linguaggio del marketing comunicazionale perche non dovrebbe essere esposta anche a questo tipo di critica e valutazione, che non riguarda affatto i "contenuti"?

giovedì, novembre 23, 2006

sexy gift


Guardate un po' cosa in casa durex hanno inventato.
trattasi di un anello di fidanzamento molto speciale, dal costo modico di 7 euro e che assicura venti minuti di divertimento.
Non è un solitario manca il brillante o forse c'è?

via:gadgetblog.it

mercoledì, novembre 22, 2006

In attesa del satellite?!

Sto qui seduto davanti al pc e avendo lasciato la tele accesa, sento degli ululati. Mi alzo e' vedo Pappalardo a Rai due in una specie di minestra de l'isola dei famosi con la Ventura e compagnia bella.

Premetto che io seguo l'isola e non me ne vergogno, ma è mai possibile che mamma rai ci propini queste minestrine cotte, ricotte, stracotte. Che voglia praticare l'arte della ricotta?...beh forse qualcuno ci casca, pardon, la guarda lo stesso?

...sai che faccio, spengo anzi no... metto a doctor House ....no, no troppo pedante ...a ecco metto a RAI TRE c'e' un documentario de' La grande storia su Karol Wojtyla.

Beh ora pero' torno al pc!

lunedì, novembre 20, 2006

FON

Salve a tutti, vi scrivo perche ho notato navigando questo link di blogo.it che promette La Fonera gratuitamente ...conoscete il progetto FON....no?
Comunque vi consiglio di aderirvi, io purtroppo non posso approfittarne avendolo gia' (da un po' di tempo)...sigh, sigh!
ola

un po' di lettura


Oggi sono stato a fare la mia lettura a scrocco a La feltrinelli ranicchiato in un angolino.
Ho leggiucchiato un po' e tornato ho fatto questo disegnetto, ascoltando report e l' incazzatura di Bassolino circa lo scandalo "monnezza" qui a Napoli.

sabato, novembre 18, 2006

"non ti preoccupare ne parleremo...."

Oggi dalla tv sono venuto a conoscenza della prossima riapertura (gennaio 2007 forse...) del Teatro San Ferdinando, qui a Napoli.
Ne avevo sentito gia parlare qualche anno fa quando Luca De Filippo lo dono' al Comune.
In tempi come questi per noi napoletani finalmente qualcosa di buono.
Vi riporto quindi un omaggio a Eduardo De Filippo.

giovedì, novembre 16, 2006

kiss me please

Vi segnalo questa piccola video-guida veramente ben fatta...sempre utile un memorandum.


mercoledì, novembre 15, 2006

Andatelo a vedere...

Ieri sera ho preso una decisione repentina, sono andato al Mercadante a vedere Memorie dal sottosuolo, da Fedor Dostoevskij, adattamento e regia Gabriele Lavia.
Ve lo consiglio, per quel poco di cultura teatrale che mi ritrovo l'ho trovato un buon prodotto sceneggiato e confezionato bene, pochissimi tempi morti, buona le interpretazioni, menzione particolare per Apollon (leggi Pietro Biondi) e un'ottima presenza femminile (gnocca senza testa?...bah!...comunque deliziose le tettine!!).
Andatelo a vedere, avete tempo qui a Napoli fino a domenica 19 novembre.

domenica, novembre 12, 2006

pazzi o coglioni...?

Ho letto che Prodi avrebbe detto "Qui ormai siamo in un Paese impazzito, che non pensa più al domani."
Vi posto, con un pizzico di malizia, questo video intitolato Brother can you spare a job?
...ad ogni modo siamo pazzi o coglioni?



giovedì, novembre 09, 2006

governicchio!?

Navigando sono incappato in questa simpatica, oserei dire brillante presentazione sui primi 100 giorni di governo Prodi.
A voi qualsiasi considerazione.

martedì, novembre 07, 2006

"brbrbrrrrrrrrrrr....!!!"

Senza alcuna motivazione, se non perché ispirato dall'arrivo del freddo, posto questo video.


Come bloggare !?

Posto 15 consigli per bloggare by Robert Scoble:

  • Scrivi una storia degna di essere raccontata
  • Leggi altri blog
  • Scegli una nicchia particolare
  • Linka ad altri blog
  • Ammetti gli errori
  • Scrivi buoni articoli
  • Utilizza altri media
  • Mostra le tue opinioni
  • Guarda fuori la blogosfera
  • Sappi vendere te stesso
  • Scrivi in maniera corretta
  • Esponi te stesso
  • Aiuta gli altri a creare il proprio blog
  • Commenta altri blog ed entra in contatto con chi commenta
  • Mantieni la tua integrità
a voi il 16mo...

lunedì, novembre 06, 2006

mamma-amica Tv!?

Volentieri vi riporto questo servizio sulla Tv tratto da Omnibus La7, dove si illustra il rischio che all' indignazione per il trash segua l' assuefazione...

  • Che siano colpevoli, come si insinua, gli autori televisivi in crisi creativa?
  • Che sia il tempo di migrare su Sky, come oramai sento da più parti?

domenica, novembre 05, 2006

Il fascio è di moda...?!


Ieri sera sono andato a teatro, sala ridotto del Mercadante, qui a Napoli.
Davano L'arrobafumu .
Pièce di 80 minuti tratta da un fatto di cronaca realmente accaduto.
Durante il ventennio fascista in un paesino calabro ci furono dei tafferugli tra fascisti (i padruni) e i comunisti (i russi) e sembra che le cronache del tempo dessero ragione ai fascisti che subirono un'aggressione durante la festa del paese avendo cantato al posto del canto religioso, l'inno giovinezza...in questo contesto quindi si dipana la storia della crescita personale della protagonista (interpretata da un uomo) l'arrobafumu, detta cosi perché non aveva nulla e quindi null'altro poteva fare se non rubare il fumo...
Altro non so dire se non che ho gradito....ora penso che seguendo il filone storico/fascista di quest'ultimo periodo, mi tocca andare a vedere Fascisti su Marte di Corrado Guzzanti, intanto beccatevi questo

mercoledì, novembre 01, 2006

un po' di cose da fare

Dopo un po' di numeri, posto volentieri queste diecicosedafare by Beppe Grillo .

  1. Usa lampadine fluorescenti e compatte
  2. Usa la macchina il meno possibile
  3. Ricicla
  4. Verifica la pressione delle gomme dell’auto
  5. Non sprecare acqua calda
  6. Non comprare prodotti con molte confezioni
  7. Regola il termostato di casa
  8. Pianta un albero
  9. Spegni gli elettrodomestici non in uso
  10. Fai girare questo elenco

lunedì, ottobre 30, 2006

un po' di numeri

Vi riporto alcuni numeri, pubblicati su Specchio e postati da Antoniogenna

  • Il 23% considera la religione fondamentale per la propria vita.
  • Il 26% fuma.
  • Il 27% possiede una fotocamera digitale.
  • Il 28% prenota le vacanze su Internet.
  • Il 31% si sposa con rito civile.
  • Il 32% usa il coito interrotto come mezzo preferito per evitare gravidanze indesiderate.
  • Il 33% è sovrappeso.
  • Il 34% usa ancora il dialetto in famiglia.
  • Il 37% in estate non va in ferie.
  • Il 39% non mangia frutta e verdura almeno una volta al giorno.
  • Il 40% non fa alcuna attività fisica durante il tempo libero.
  • Il 43% controlla ogni cinque minuti il livello di ricezione del proprio cellulare.
  • Il 44% non legge alcun quotidiano.
  • Il 45% non beve acqua del rubinetto.
  • Il 48% non riesce a risparmiare.
  • Il 50% si dichiara soddisfatto della propria esperienza negli ospedali.
  • Il 53% dona soldi per la ricerca o per cause sociali.
  • Il 54% usa di meno l’automobile a causa del prezzo della benzina.
  • Il 55% sa che è un reato scaricare illegalmente musica da Internet, ma lo fa comunque.
  • Il 56% non ha mai letto libri nell’ultimo anno.
  • Il 59% è un “analfabeta informatico” secondo l’Unione Europea.
  • Il 60% usa l’automobile per andare in ferie.
  • Il 63% dice di ricordare molto bene il proprio primo bacio.
  • Il 64% considera l’embrione un essere umano.
  • Il 66% non ritiene sicuri i pagamenti via Internet.
  • Il 67% crede negli angeli.
  • Il 68% è favorevole alla donazione di organi.
  • Il 72% è contrario alla presenza di testate nucleari in Europa.
  • Il 75% legge l’oroscopo.
  • Il 79% consuma almeno uno dei pasti quotidiani in famiglia.
  • L’80% vive in una casa di proprietà.
  • L’81% beve caffè al mattino.
  • L’87% di chi fuma è però favorevole ai divieti di fumo.
  • L’89% preferisce, per la sua auto, un colore metallizzato.
  • Il 90% è contrario alla clonazione per fini riproduttivi.
  • Il 93% sceglie la scuola pubblica per i propri figli.
  • Il 94% è favorevole alla raccolta differenziata per i rifiuti.
  • Il 95% è battezzato.
  • Il 96% chiede una maggiore presenza della polizia sul territorio.
  • Il 99% utilizza la televisione come fonte di informazione.
  • Il 100% legge statistiche sugli italiani, quando capita l’occasione.

domenica, ottobre 29, 2006

Vale vale?



Vale vale?...certo che si, ma per la legge dei grandi numeri l'errore era nell'aria (vedi schumy).
Vuoi vedere che lo fanno anche a lui amministratore delegato dei "3 diapason"?

sabato, ottobre 28, 2006

Pero' mancano i tergicristalli...

a gia' per quello, se sei un fichetto, ci sono i lavavetri...


venerdì, ottobre 27, 2006

lunedì, ottobre 23, 2006

domenica, ottobre 15, 2006

L'isola

Ho seguito l'affaire Dan Harrow nell'isola .

Sembrerebbe si tratti di un caso umano o quantomeno umanamente delicato.
Il soggetto in questione avrebbe durante la notte al dire dei naufraghi rubato del cibo.
Il giorno seguente lui ha negato e ne è nato un alterco con gli altri.
A seguito di una cattiva gestione della situazione, condita da molto stress e aggressivita le cose sono diventate così pesanti che i suoi compagni hanno chiesto alla produzione la sua esclusione dal gioco .
Dopo alcune ore Dan "si è ritirato dal gioco".<br>
Questa la cronaca dei fatti....ora però rimangono per dei punti che non mi convincono circa non la cronaca ma la gestione della cronaca:

  • non ci è dato sapere se Dan ha effettivamente rubato il cibo nonostante la possibilita di prove filmiche...ho come la sensazione che gli autori abbiano cercato invece di chiarire la situazione di fomentarla per scrivere il loro copione
  • una volta che il "filo si è spezzato" c'è stata una vera e propria epurazione sia del soggetto in questione sia della vicenda lasciando un senso di vuoto allo spettatore ( penso però che forse gli autori abbiano voluto risparmiare del materiale filmico per creare il caso la serata di mercoledi...per non "bruciarlo")
La sensazione generale è che quest' anno gli autori abbiano scelto una scrittura molto aggressiva volta poco a costruire situazioni ...cominciando dalla scelta dei personaggi, dal casting, infatti si notano "errori notevoli" ai fini di una fattibile convivenza.
Penso che quest'anno il notevole turn-over dei concorrenti sia stato pianificato...è come se gli autori avessero deciso di scrivere un programma forte, preciso, capace di creare una determinata posizione tra gli spettatori, quasi uno scontro sociale, di aissare berlusconianamente la massa degli spettatori....però non ci stanno riuscendo soprattuto perchè i personaggi non si stanno rivelando all'altezza...

venerdì, ottobre 13, 2006

liscio...

guardate che liscio...
è occorso pochi giorni fa, la partita è Croatia vs England
cose che capitano


lunedì, ottobre 09, 2006

La finanza dei finanzieri...

Ieri sera ho visto report....ha trattato dello stato dell'industria informatica in Italia e di come siano fallite molte industrie nonostante cospicui finanziamenti pubblici.

La tesi di fondo corroborata dai fatti è che i"caporali " (leggi colletti bianchi)abbiano fatto i finanzieri anzichè gli imprenditori...cioè una serie di giochini non per produrre ma per speculare....

oggi poi apro il sito la repubblica e trovo questa interfaccia web per calcolare l'aumento delle tasse previsto dalla prossima finanziaria...

...quindi ora taccio

giovedì, settembre 21, 2006

Apocalypse now








...senza respiro!
guardando questa pagina ci si rende conto della nozione del tempo e del futuro del nostro pianeta...
saremmo inondati da cinesi e africani nonche asfissiati da co2 sempre che non arrivi prima una apocalisse.

mercoledì, settembre 20, 2006

... non ci posso credere!!!


















Incredibile...
donne cornute, mariti cornuti ecco il tool che fa per voi!
Potete saper dove si trova lui/lei con un margine di errore bassissimo...non so quanto ne valga la pena.
Buona fortuna.

lunedì, settembre 18, 2006

Katahomo...



















In periodi come questi, pieni di marketing e merchandising vi segnalo questo brillante sito dove si commerciano articoli umani a prezzi così vantaggiosi da permettere al maggior numero possibile di persone di acquistarli.
Il catalogo è ricco ma voi stessi potete creare il vostro prodotto umano secondo i vostri gusti...
io aspetterò i saldi.

Genius!?

















Formula della genialità: 1% di ispirazione, 29% di buone scuole, 70% di lavoro.
Con interesse ho letto quest'articolo in cui si afferma essere ormai dimostrato che il genio è :1 per cento inspiration (ispirazione creativa) e 99 per cento perspiration (traspirazione, sudore, fatica).
Una cosa hanno pero' trascurato di calcolare ....il famosissssimo fattore C !
quanta percentuale gli dareste?
ola.

giovedì, settembre 14, 2006

Dalla padella alla brace










Guardate cosa ho spulciato.
Della serie il tempo è danaro.... non oso immaginare gli odori che liberandosi si mescoleranno a quello delle pietanze in un connubio liberatorio!?
Una domanda: dove è lo scopino?

martedì, settembre 12, 2006

Screen saver very cool





Vi segnalo questo piccolo programmino Slickr, che crea screen saver per il vostro pc prelevando foto da Flickr.
La selezione delle foto puo essere fatta in funzione della data ma anche di tag specifici o di specifici user.
L'ho scaricato subito e ve lo consiglio....very cool!

ola

sabato, settembre 09, 2006

Questione di corna!!











Salve raga',
finalmente sono tornato on the web!...deciso a non cadere piu nel baratro della off-line.
difatti ho avuto alcune disavventure di hardware e di software che mi hanno costretto a un ripristino di windows e altre cosette...
Il peggio sembrerebbe passato, almeno spero, cmq faccio i dovuti scongiuri (leggi corna e grattatina ai gioielli).
a presto.

mercoledì, agosto 30, 2006

Il ladro utile, benefico!?...ma questo è un mondo alla rovescia!?












Ieri è stata la volta, nella mia rassegna cinematografica estiva, di Diario di un Ladro - Pickpocket (1959) film silenzioso di Bresson.
Il film narra di un disadattato, isolato, con la mamma morente che si da' all'arte del borseggio come se potesse essere una vocazione (vizio) quasi morale addirittura giustificabile e legittima per chi ha una coscienza (leggi orgoglio).
Significativo il dialogo al bar tra il protagonista e il commissario che lo sospetta e che alla ricerca di conferme, lo provoca dialetticamente:

il borseggiatore: io ho una teoria sul furto..perchè non si permette che uomini intelligenti dotati di talento e forse anche di genio, quindi indispensabili alla societa, invece di vegetare in una cella siano, fino ad un certo punto, liberi di infrangere la legge?...la societa' ne avrebbe un beneficio.
il commissario:chi distinguerebbe dagli altri questi uomini superiori?
il borseg: la loro stessa coscienza.
il com: lei conosce qualcuno che non si riterrebbe un uomo superiore?
il borseg: si verificherebbe solo al principio e poi ci si ferma.
il com: non ci si ferma glielo dico io!!!!

Ottimista il finale in cui il pickpocket dietro le sbarre superera' l'orgoglio per cedere all' affetto per Jane (ragazza madre ingenua ma sincera).
Dello stesso autore avevo gia visto Perfidia, in una lontana rassegna estiva, Lancillotto e Ginevra all tv e Il Diario di un Curato di Campagna in dvd...tra tutti questo mi è sembrato piu' organico, piu ben fatto narrativamente parlando anche perche' il piu breve.
bye

martedì, agosto 29, 2006

...due chiacchiere gratis













Oggi solo ho saputo della offerta free di skype.
Trattasi di 20 minuti gratis di conversazione, oggi è l'ultimo giorno...
non approfittarne sarebbe un peccato.

lunedì, agosto 28, 2006

Multiplicity: im a complicated individual










Vi segnalo questo photostream su flickr niente male... di tale REBEKKA... a giudicare dalla fattura direi che si tratta del suo lavoro, non di una semplice passione.
A voi la risposta.
bye

domenica, agosto 27, 2006

Notorious - L'Amante Perduta (1946)


















Questo è il film che ho visto oggi del capoccione Alfred Hitchcock.
Era da un pezzo che lo volevo fare e oggi ci sono riusciuto .
Film di spionaggio, drammma psicologico e storia d''amore ....interessante la figura ambigua del nobile nazista Alessio, soprattutto nella scena finale in cui rimane a piedi senza posto in auto ...a chi non è capitato!!.. solo che penso che le conseguenze siano per lui un po piu gravi di un paio di scarpe da buttare.
Grande Cary Grant e Ingrid Bergman...dicono che il loro bacio sia il piu' lungo della storia del cinema ...questo non lo so per certo comunque giusto per darvi un piccolo assaggio vi riporto l'audio ...rimandando la visione alla vostra diligenza o al prossimo passagio in TV...aspetta e spera!?
Alla prossima.





powered by ODEO

venerdì, agosto 25, 2006

The Great Escape









Certo ce ne sono in giro di markette e markettari...
fosse cosi' la vita sarebbe proprio una pacchia e invece...
comunque ho gia' in programma di vederlo il film, naturalmente quello autentico con Steve McQueen...vi scrivero' poi cosa ne penso.
ola

domenica, agosto 20, 2006

L'unica vera gloria in guerra (non solo) e' sopravvivere


















Questa mia estate domestica, come oramai avrete capito, la sto dedicando alla visione di film che avevo ormai da molto tempo rimandato.

Quest'oggi è stata la volta de Il grande uno rosso, di S. Fuller. Un warmovie, direi quasi un roadmovie, che narra le battaglie che una gruppo di soldati, appartenenti all' UNO ROSSO e capitanati dal grande Lee Marvin, intrapendono nella europa tormantata dalla seconda guerra mondiale.

I temi sono l'amicizia, la solidarieta, l'ironia, il bluff, il cinismo e naturalmente la guerra....dove l'unica vera gloria è sopravvivere.

giovedì, agosto 17, 2006

Racconti della Luna Pallida di Agosto (1953)

















Oggi ho gustato, la parola è quella giusta, il film di mizoguchi I racconti della luna pallida di agosto un film che racconta della vanita' dell' uomo.
Un vasaio e un agricoltore si fanno prendere dall'ambizione di fare soldi l'uno e di diventare samurai l'altro, neanche le loro donne riusciranno a tenerli a freno...il prezzo sara' quindi alto.
Vi riporto dialogo tra il vasaio e l'anima della moglie morta.

perche' sei morta?..e lei dall'aldila ...non sono morta, mio amato. Sono qui vicino a te. Le tue illusioni sono finite. Sei a casa adesso. Sei di nuovo te stesso. Il lavoro ti aspetta...Aiutarti e' il piacere piu' grande...lavora in pace alle tue ceramiche. Sono successe molte cose. Ora che sei divenuto il mio marito ideale io non sono piu' in questo mondo. Bisogna rassegnarsi...

mercoledì, agosto 16, 2006

La Grande Illusione (1937)

















Oggi ho visto "la grande illusione"film di Renoir, vi riporto un passo del dialogo tra il nobile ufficiale francese prigioniero De Boieldieu e il nobile tedesco carceriere Von Rauffenstein:

"Permettete una domanda? Perché avete fatto di me un'eccezione ricevendomi qui?". Von R.: "Perché voi vi chiamatede Boieldieu, ufficiale di carriera dell'esercito francese e io von Rauffenstein, ufficiale di carriera dell'esercito imperiale germanico".
D. B.: "I miei camerati sono ottimi ufficiali". V. R.: "Sono i regali
della rivoluzione francese". D. B.: "Credo che né io né voi si possa
arrestare la marcia del tempo". V. R.: "Io non so come andrà a finire questa guerra ma sarà la fine di gente come noi". D. B.: "Forse il mondo non ha più bisogno di noi". V. R.: "E non trovate che sia un peccato?".

sabato, agosto 05, 2006

ranocchia pescatrice


dfhhffd
Originally uploaded by alaurisi.

hello....è da un po' che non scrivo...

oggi ho voluto dedicarmi alla cucina ho infatti comprato e cucinato insieme a mio fratello, la rana pescatrice un pesce dall' aspetto decisamente inquietante ma squisito....lo abbiamo cucinato all'acqua pazza, vale a dire con pomodorini pachino e spezie.... con la salsa abbiamo condito la pasta invece il pesce è stato gustato con un contorno di verdure...

il tutto innaffiato da un buon vinello e da amichevole compagnia

lunedì, luglio 31, 2006

l'importanza di chiamarsi ernest....

domenica, luglio 30, 2006

Prova office beta2

Questa è una prova this is

Trailer for sale or rent

Rooms to let...fifty cents.

No phone, no pool, no pets

I ain't got no cigarettes

Ah, but..two hours of pushin' broom

Buys an eight by twelve four-bit room

I'm a man of means by no means

King of the road.



sabato, luglio 29, 2006

prova, flickr


prova, flickr

questa è una prova del servizio di blogging offerto da flickr .
In questo momento mi trovo in macchina è lo voluto provare....la foto non è un gran che ...
a presto
Originally uploaded by alaurisi.

la natura ha anche altre facce....








martedì, luglio 25, 2006


Posted by Picasa














Oggi voglio confessarvi un mio piccolo hobby...zappare la terra!!!
penso che sia salutare al corpo e alla mente e che puo' essere valido anche gastronomicamente parlando.
Vi riporto piccola documentazione fotografica de' l'orto del monaciello...nonche' di alcuni passaggi della filiera dal produttore al consumatore.
...a presto

lunedì, luglio 24, 2006

Hide Park Corner

... è da un po' di tempo che non scrivo....scusate!

hellodeo







...oggi spulciando qua e la ho appreso, da googolisti.com, dell'esistenza di questo sito http://hellodeo.com/hello dove potere dire HELLO!!!...perchè non approfitarne...

giovedì, luglio 06, 2006

scherzi della memoria


..navigando nel mare magnum del web ho incrociato questo video chemi ha ridestato antichi sapori e ricordi....spero anche a voi!

....e figurarsi che non ricordavo neanche il nome ma è bastato ascoltare il motivo che riemergesse tutto o quasi...

...tutto è negoziabile...pochi lo sanno fare!



Oggi ho visto Risose umane....un lento ma interessante film francese

Si tratta della storia di uno studente di economia che va a fare uno stage nella fabbrica di laminati dove lavora anche il padre (operaio)...

Siamo nel 1997 e in Francia si discute delle 35 ore ....il ragazzo sceglie il settore gestione delle risorse umane ed ha come mission: comunicare il significato della nuova legge e collaborare nella trattativa con gli operai ....quindi su tale traccia si snodano i temi di lotta di classe, sindacati-padroni, padre-figlio, lotte generazionali, resistenza al cambiamento.

Quello che mi ha interessato era la natura del confronto che nonostante acceso non decadeva nel personale ...e mi sono chiesto se fosse una finzione o effettivamente nelle realta europee è cosi...cioè c'è la possibilita di comunicare anche interessi divergenti anche senza trascendere nel personale...sono loro molto maturi o forse sono io immaturo?.... che pecco di presunzione non avendo buone carte?...il tempo e' danaro e chi lo sciupa ha tutto da rimproverarsi ora e nel futuro.

In generale il film suggeriva la sociologia dell'azione....almeno impari qualcosa


lunedì, giugno 26, 2006

aspettando la mossa del biberon


Ho visto la partita Italia-Australia....

dopo un discreto primo e secondo tempo abbiamo vinto al 93mo su penalty segnato dal pupone Totti...il quale dopo il goal si è impegnato nella a me sconosciuta mossa del ciucciotto...

tutti i giornalisti infatti la hanno saputa interpretare e commentare ...io non la conoscevo ...nel vederla ho pensato questo è fuso....troppa adrenalina ....troppo sole ...troppo stress...ma che è!!. ma che significa ....ho pensato forse è affetto da improvvisa regressione infantile....forse vuole imitare Burt simpson (eat my short)....forse vuole salutare il pupo a casa ....forse è gay????

poi credo di avere capito ....stava dando dell'ubriaco, del brillo a lippi e al portiere...che in quel posto lo avevano preso....chi per un motivo chi per un altro....


scopri your brain sex



http://www.bbc.co.uk/science/humanbody/sex/add_user.shtml

ho trovato questo simpatico test about your brain sex.....ci vuole circa mezz'ora è in inglese ma da' delle indicazioni e spunti interessanti...


sabato, giugno 24, 2006

scopone scientifico...


guardate un po' in che cosa mi sono imbattuto navigando...

si tratta della presentazione di un desktop 3d...

all'inizio ho pensato si trattasse di una cosa inutile ...solo per feticisti della grafica ma poi vedendo le varie funzioni e personalizzazioni mi sono ricreduto ...certo bisogna perderci un po' di tempo su ma poi...poi....poi...poi...poi...si finisce per farsi una scopa o un piu probabile solitario!!!


giovedì, giugno 22, 2006

25ma ora????...tutto quello che puo andare storto, andra storto

questione di culo

oggi ho visto la 25ma ora di spike lee...

film sul tempo e su new york...

narra infatti le 24 ore prima che il newyorkese monty (la madre amava mongomery clift) vada in galera per una condanna di spaccio....

in queste 24 ore si incontra coi suoi 2 amici di infanzia e con la sua girl...preso dallle sue insicurezze e frustazioni per come ha speso i suoi primi 30 anni pensa sia possibile la 25ma ora un tempo che esiste nei sogni e nella fantasia ....un'altra vita!!!....ma poi...decide di pagare il suo prezzo...

il personaggio che ho apprezzato di più è il cane Doyle figura discreta ma sempre presente che ha avuto la sua 25ma ora ...infatti è stato salvato da monty che lo ha raccolto dalla strada moribondo a causa di un combattimento....

talvolta qualcuno si ferma a caricare un autostoppista....buona fortuna